Credimi, è molto più semplice di ciò che pensi.Se non fosse così, non te lo direi 🙂
Durante la consulenza diverse clienti ammettono di avere difficoltà nell’abbinare i colori, temono di sbagliare e finiscono con indossare sempre i soliti abbinamenti sicuri , limitando la propria creatività ed il piacere di vestirsi.
Voglio condividere con te 6 strategie super semplici per fare abbinamenti felici. Nessuna di noi è nata imparata e l’alchimia dei colori non è un talento ma una abilità: e come tale può essere appresa. Ecco le strategie per farlo in modo semplice.
Usa la ruota cromatica
La ruota cromatica raccoglie tutti i colori, ti dà la visione d’insieme. Già guardandola ti sentirai attratta da alcuni colori e respinta da altri. Con un pò di esercizio, puoi usarla per realizzare i tuoi abbinamenti. Nei paragrafi che seguono troverai una guida semplice. Importante: scegli colori che ti valorizzano!
Rimani all’interno dello spicchio del colore
La ruota cromatica che hai visto sopra, è composta da tanti spicchi di colore. All’interno di ogni spicchio trovi toni scuri,medi e chiari di un singolo colore. La combinazione fatta con colori monocromatici da un movimento visivo che però non interrompe l’andamento dell’occhio che scorre sulla figura, slanciandola. Differenti colori della stessa famiglia si sposano bene insieme ( ebbene sì,incluso il rosa e rosso che uso da anni ).
Combinazioni con colori analoghi
Sono i colori che si trovano adiacenti nella ruota dei colori.Si usano per creare combinazioni a basso contrasto. Sono facili da usare e l’effetto è armonioso.Rimanere all’interno di una stessa famiglia di colori permette di fare i primi passi nell’abbinare i colori, senza stravolgerti la vita!
Combinazioni con colori complementari
Usa la ruota cromatica per trovare i colori complementari, cioè opposti. Tipo bianco e nero. Fantastico. Come sai gli opposti si attraggono ( l’hai mai sentito dire 🙂 ) Anche nei colori. Tutti i colori hanno il complementare: è quello che si trova nella parte opposta della ruota cromatica. I veri complementari si trovano esattamente alla stessa distanza dal centro della ruota. Può essere divertente combinare assieme un colore al centro, tipo il giallino/verde, con un colore opposto più laterale, tipo un malva profondo. Le combinazioni con colori complementari creano contrasto e trasmettono energia e forza.
Prova il sistema usato dai brand
Decidi il colore del capo intorno al quale vuoi costruire il tuo outfit e poi costruisci il tuo look utilizzando capi e colori analoghi o contrastanti. Guarda come abbinano i colori Zara, H & M, Cos, Mango e copia seguendo i colori che ti piacciono e ti valorizzano.
Ispirati alle stampe
Trova una stampa che ti piace in colori che ti piacciono ( ehy, cerca anche nel tuo armadio, puoi trovare delle soprese: foulards dimenticati, camicie fantasia,etc ). Suddividi i colori che trovi nelle stampe e crea le tue combinazioni colore. se proprio vuoi strafare, dividi i colori che trovi più spesso da quelli che trovi meno spesso. Userai i colori più frequenti per abiti,cappotti,maglie. Mentre i colori meno frequenti li riserverai agli accessori.
Sei colta da un dubbio amletico? E vai di colori neutri: navy,kaki,tabacco,grigio,denim sono tutti ottimi per fare gli abbinamente: inserisci solo piccoli tocchi di colore negli accessori. Vabbè, poi c’è il bianco e nero. Imbattibile e molto chic!
Sei stufa di usare sempre gli stessi abbinamenti colori e vorresti osare qualcosa di più? Inviami una e-mail e sarai ricontattata per usa consulenza conoscitiva gratuita.